2

Come annullo una vendita o uno scontrino?

Gianluca

Ultimo aggiornamento un anno fa

Se NON è uscito lo scontrino:

Per annullare una ricevuta fiscale, quindi cancellare un pagamento, bisogna effettuare i seguenti passaggi:

  1. Andare nella funzione CASSA
  2. Andare sulla LENTE in basso a sinistra della schermata. Si aprirà l'elenco di tutte le vendite
  3. Accanto alla vendita (lato destro) c'é una freccia con un menù
  4. Cliccare sulla freccia e poi sulla voce Annulla RT o Annulla RT / Elimina Vendita (Nel caso in cui si voglia cancellare la vendita anche da Venere)

Nel caso in cui l'intenzione fosse quella di effettuare una ricevuta fiscale, basta rieseguire la vendita e riprovare dopo aver verificato la connessione e se la cassa è accesa.


Se riscontri ancora problemi contattare il supporto tecnico aprendo un ticket.

Se è uscita la ricevuta ma bisogna correggerla

Se è uscita la ricevuta ma bisogna correggerla vanno seguiti gli stessi passaggi, accertarsi che la vendita sia corretta e in fine stampare lo scontrino

Se non fai scontrini e vuoi semplicemente annullare la vendita

Se non fai scontrini e vuoi semplicemente annullare la vendita è sufficiente seguire gli stessi passaggi fino al punto 3 poi invece di cliccare Annulla RT o Annulla RT / Elimina vendita, devi cliccare Elimina vendita

Ho annullato lo scontrino ma compare comunque in chiusura

Quando annulli uno scontrino, potresti notare che ancora appare nella chiusura del giorno. Questo è normale e funziona un po' come quando devi correggere un errore su una fattura emessa. Per fare questo, devi stampare un 'annullo scontrino', che è simile a una nota di credito per le fatture. Questo 'annullo scontrino' serve per cancellare l'importo della vendita errata e tenerlo separato, in modo che non influenzi il totale delle vendite del giorno.

Quando guardi il 'totale delle vendite', ricorda che include tutte le vendite effettuate, anche quelle che sono state annullate. Questo includerà quindi anche quelle annullate o eventuali omaggi (si tenga presente che gli sconti al 100%, sebbene simili agli omaggi, seguono una disciplina contabile diversa).

Nel caso in cui sia stata emesso uno scontrino, NON SARA' POSSIBILE MODIFICARE LA VENDITA, una volta chiusa la vendita effettuando scontrino non sarà più possibile lavorare sulla stessa vendita per modificare l'importo o cambiare il tipo di pagamento, l'unico modo è annullare lo scontrino e rifare la vendita. 


Nel caso in cui invece la vendita non sia legata a uno scontrino o se non avete la cassa collegata allora sarà sufficiente seguire i seguenti passaggi:


  1. Andare nella funzione CASSA.

  2. Andare sulla LENTE in basso a sinistra della schermata, dove si aprirà l'elenco di tutte le vendite.

  3. Cliccare sul rigo della vendita stessa.

  4. Effettuare tutte le modifiche desiderate

  5. Salvare le modifiche cliccando su Preconto o l'icona PDF a sinistra.

Quando è necessario annullare uno scontrino?

Se per esempio emetti per errore due volte lo scontrino sullo stesso cliente, in quel caso va annullata una delle due ricevute, oppure quando si sbaglia l'importo o quando si emette una ricevuta con il tipo di pagamento errato.

Domande Frequenti

D: Come posso annullare una vendita o uno scontrino se non è stato ancora stampato?

R: Per annullare una vendita non ancora conclusa con la stampa dello scontrino, vai alla funzione CASSA, usa la lente di ricerca per trovare la vendita, quindi utilizza il menu a tendina accanto alla vendita desiderata per selezionare "Annulla RT" o "Annulla RT / Elimina Vendita".

D: Come posso annullare una vendita se non ho fatto lo scontrino ma Pdf?

R: Per annullare una vendita PDF, vai alla funzione CASSA, usa la lente di ricerca per trovare la vendita, quindi utilizza il menu a tendina accanto alla vendita desiderata per selezionare "Elimina Vendita".

D: Cosa dovrei fare se ho problemi a stampare lo scontrino dopo aver annullato una vendita?

R: Se incontri difficoltà, verifica prima la connessione e assicurati che la cassa sia accesa. Se il problema persiste, ti consigliamo di scollegare e poi ricollegare tutti i cavi del ricevitore telematico e del PC, e di riavviare i dispositivi. Se ancora non riesci a risolvere, contatta il supporto tecnico.


D: E se ho già stampato la ricevuta ma devo correggerla?

R: Se la ricevuta è già stata emessa e necessita di correzioni, dovrai seguire lo stesso processo di annullamento e assicurarti che la vendita sia corretta prima di stampare nuovamente lo scontrino.


D: Come posso semplicemente eliminare una vendita senza fare scontrini?

R: Se non devi emettere scontrini, puoi semplicemente eliminare la vendita seguendo i passaggi fino al punto di selezionare "Elimina vendita" dal menu a tendina.


D: Perché lo scontrino annullato appare ancora nella chiusura del giorno?

R: Anche se annulli uno scontrino, questo apparirà nella chiusura del giorno come parte della documentazione contabile, simile a una nota di credito. Serve per mantenere traccia delle vendite annullate e non influisce sul totale delle vendite del giorno.


D: Posso modificare una vendita dopo aver chiuso lo scontrino?

R: Una volta che lo scontrino è stato emesso e la vendita chiusa, non è possibile modificare quella vendita. L'unica opzione è annullare lo scontrino e rifare la vendita.


D: In quali situazioni è necessario annullare uno scontrino?

R: Dovresti annullare uno scontrino se viene emesso per errore più volte sullo stesso cliente, se l'importo è errato, o se la ricevuta è stata emessa con il tipo di pagamento sbagliato.


D: Come posso evitare errori durante l'emissione degli scontrini?

R: Ti consigliamo di verificare sempre i dettagli della vendita prima di finalizzare e stampare lo scontrino. Inoltre, l'utilizzo di sistemi automatici di verifica e formazione continua per il personale può aiutare a ridurre gli errori.


D: Ho sbagliato la modalità di pagamento oppure Ho emesso una ricevuta fiscale in contanti ma dovevo farla bancomat

R: Se hai sbagliato la modalità di pagamento di una ricevuta fiscale dovrai annullarla e rifare la vendita selezionando il metodo di pagamento corretto

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 1 su 2 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio